Sembra arrivato il momento per la Chiesa italiana di fare i conti con l’Unione Europea. Il nostro paese è finito sottoprocesso per i vantaggi fiscali concessi alla Chiesa cattolica. Uno su tutti l’esenzione del pagamento dell’Ici per le attività commerciali della chiesa. Tutto ciò, nonostante Benedetto XVI e i vescovi avessero dichiarato ‘Non ci interessano i privilegi fiscali’ all’epoca dei decreti Bersani. La storia ormai ha 15 anni. L’esenzione dall’Ici è stata introdotta nel ’92, poi bocciata da una sentenza della Consulta nel 2004, reintrodotta da Berlusconi nel 2005 con un decreto (poi decaduto) e nuovamente recuperata dalla Finanziaria del 2006. In teoria, ora dovrebbe essere stata abolita dai decreti Bersani, ma nella realtà così non è. Ancora oggi, infatti, sono molti gli enti ecclesiastici che continuano a non pagare l’Ici sugli immobili commerciali grazie ad un cavillo introdotto nel decreto governativo, e votato da un’ampissima maggioranza, che estende il privilegio a tutte le attività ‘non esclusivamente commerciali’. In questo modo la Chiesa cattolica versa allo stato italiano solo il 5-10 per cento del dovuto, con una perdita per l’erario quantificabile intorno ai 400 milioni di euro ogni anno (senza tenere conto degli arretrati). Queste manovre tutte italiane non sono, però piaciute all’Unione Europea che ha chiesto spiegazioni al nostro governo. Prodi dovrà fornire un quadro generale dei favori fiscali concessi alla Chiesa cattolica, oltre a quella dell’Ici. A segnalare l’anomalia all’autorità europea ci hanno pensato due avvocati vicini ai radicali, Alessandro Nucara e Carlo Pontesilli, ormai paladini dell’orgoglio laico. Anche questa volta abbiamo perso l’occasione per smentire i luoghi comuni sul nostro conto e cercare di risalire quella classifica che ci vede agli ultimi posti sia per l’applicazione delle norme sulla concorrenza sia per la trasparenza fiscale (per non parlare di monopoli, privilegi ecc).
Corrosivo blog di notizie urticanti. Attenzione, può nuocere gravemente alla salute
Pubblicato in: Senza categoria
L'ingiusta esenzione dall'Ici della Chiesa Cattolica
25 giugno 2007
Come andrà a finire adesso che l’ICI è stata abolita per tutti?